C'è fermento tra gli astrofili oggi: secondo gli ultimi dati del JPL, le probabilità che l'asteroide 2007 WD colpisca Marte sono calate fino allo 0.01%. Marte verrà "sfiorato" alla distanza di 26000 km dal nucleo e 4000 km dal raggio. Col passare del tempo dalla scoperta dell'asteroide, gli scienziati hanno diminuito l'incertezza della traiettoria fino ad escludere quasi del tutto l'impatto col pianeta.

Ovviamente tutti sperano che l'impatto avvenga per poter studiare e osservare che cosa succede, come è avvenuto per la cometa Shoemaker Levy nel 1994.

Nessun commento:
Posta un commento